

Magazzini rotanti orizzontali automatici per gestire materiali ingombranti con efficienza
La gestione di materiali pesanti o particolarmente voluminosi, come subbi, rotoli, rulli, bobine e cilindri può rappresentare una sfida significativa in termini di spazio, sicurezza e accessibilità. I magazzini rotanti orizzontali automatici di Alexander e Giovanelli Group sono progettati specificamente per risolvere queste problematiche, offrendo una soluzione di stoccaggio efficiente, sicura e personalizzabile che ottimizza i flussi di lavoro e sfrutta al meglio lo spazio disponibile, anche in presenza di layout complessi.
Come funziona un magazzino rotante orizzontale automatico
Similmente ai sistemi verticali, i magazzini rotanti orizzontali automatici utilizzano il principio della rotazione per portare il materiale all’operatore, ma in questo caso il movimento si sviluppa sulla lunghezza. Le unità di carico (culle o supporti specifici) scorrono orizzontalmente lungo una guida, trasportando il materiale selezionato in posizione di carico/scarico. Questo sistema è particolarmente indicato per articoli che, per peso o dimensione, non sono facilmente gestibili con altri sistemi di stoccaggio. Il controllo avviene tramite un pannello operatore o software gestionale, che garantisce un accesso rapido e preciso al materiale desiderato. Sviluppiamo anche app dedicate per il controllo e la gestione delle giacenze, con possibilità di registrare i prodotti e catalogarli tramite QRCode o codici a barre.
MAGAZZINI AUTOMATIZZATI
Quando un magazzino rotante orizzontale è la scelta ideale per le aziende
01
Lo stoccaggio di materiali come barre, profilati, tubi
03
Aziende con limitazioni di altezza nei locali ma con spazio orizzontale da ottimizzare
05
La necessità di un accesso rapido a materiali ingombranti
02
La gestione di rotoli, bobine, cilindri e subbi pesanti o di grandi dimensioni
04
L’integrazione alla struttura di linee di produzione o aree di taglio/lavorazione


I NOSTRI MAGAZZINI
Magazzini rotanti orizzontali automatici: rispondiamo alle tue domande
Hai delle domande sui nostri magazzini rotanti orizzontali? Qui rispondiamo alle più frequenti, oppure contattaci per saperne di più.
Quali materiali si possono stoccare in un magazzino rotante orizzontale?
Sono ideali per una vasta gamma di materiali ingombranti o pesanti, tra cui: rotoli di tessuto, lamiera, cavi; bobine di carta o film plastico; cilindri per la stampa; subbi tessili; barre metalliche; profilati; tubi e altri articoli lunghi o voluminosi.
Quanto spazio serve per installare un magazzino rotante orizzontale?
Le dimensioni dipendono dalla lunghezza e dalla quantità dei materiali da stoccare, nonché dalla configurazione scelta. Progettiamo ogni magazzino rotante orizzontale su misura per ottimizzare lo spazio disponibile nel tuo stabilimento.
È possibile personalizzare la configurazione interna?
Certamente. Le unità di carico possono essere personalizzate con supporti specifici, come ganci, funi, supporti e culle di diverse dimensioni e portate per adattarsi perfettamente alle caratteristiche dei tuoi materiali.
I magazzini rotanti orizzontali possono essere integrati con software di gestione?
Sì, i nostri magazzini rotanti orizzontali automatici possono essere facilmente integrati con i sistemi WMS (Warehouse Management System) o ERP aziendali. Sviluppiamo anche app dedicate per il controllo e la gestione delle giacenze, con possibilità di registrare i prodotti e catalogarli tramite QRCode o codici a barre.
I magazzini rotanti orizzontali sono adatti anche per materiali molto pesanti o fuori standard?
Sì, la struttura robusta e la possibilità di personalizzare la portata delle unità di carico li rendono particolarmente adatti alla movimentazione di materiali pesanti o con dimensioni non standard.
I magazzini automatici orizzontali possono essere adattati a layout irregolari?
Grazie alla loro modularità, i magazzini rotanti orizzontali offrono una buona flessibilità di installazione e possono essere configurati per adattarsi anche a layout produttivi o di magazzino non perfettamente lineari.